Tu sei qui: Gourmet"Filosofando la Pastiera" elogio in versi al dolce tipico di Pasqua
Inserito da (Admin), domenica 9 aprile 2023 16:07:14
La pastiera napoletana è un dolce tradizionale campano, tipicamente preparato durante la Pasqua. È una torta a base di pasta frolla e ripiena di una crema densa a base di ricotta, zucchero, grano cotto, uova, canditi e acqua di fiori d'arancio.
La superficie della pastiera è solitamente decorata con una griglia di pasta frolla intrecciata e confettura di arance. La pastiera napoletana è un simbolo della cultura gastronomica napoletana e la sua ricetta è tramandata da generazioni.
Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta, ma tutti concordano sulla bontà di questo dolce che unisce sapori dolci e agrumati in un'unica esplosione di gusto.
Il nostro amico Antonio Zuppardi ha voluto dedicare una breve poesia:
"FILOSOFANDO LA PASTIERA... PATRIMONIO DELL'UNESCO
FOLCLORISTICA, SPUMEGGIANTE
MILLE COLORI
COME INGREDIENTI UN SUBLIME IMPASTO DI PIACEVOLISSIMI PROFUMI
ODOROSA NELLA SUA FRESCHEZZA
GUSTOSA COME IL CORPO DI UNA DONNA
ESUBERANTE NELLA SUA FEMMINILITÀ
LA PASTIERA ...UNA MERAVIGLIOSA INVENZIONE..."
Un vero e proprio elogio a questo dolce di straordinaria bontà che abbiamo voluto tramutare in prosa: "Filosofando sulla pastiera, si può percepire il suo fascino folcloristico e la sua spumeggiante presenza. Con i suoi mille colori, questa delizia culinaria è composta da un sublime impasto di piacevolissimi profumi che si sprigionano nell'aria. La pastiera, nella sua freschezza, emana un odore che fa venire l'acquolina in bocca e, quando gustata, è come il corpo di una donna: gustosa e esuberante nella sua femminilità. Questa meravigliosa invenzione culinaria, rappresenta un vero e proprio patrimonio dell'UNESCO."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108747104
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...