Tu sei qui: GourmetIl piacere di lasciarsi guidare tra il bello e il buono del nostro territorio
Inserito da (admin), sabato 7 luglio 2018 13:10:33
Il nuovo volume de "Le Guide di Repubblica": Costiere, Cilento e Isole della Campania - Guida ai sapori e ai piaceri è un prodotto editoriale realizzato per promuovere e valorizzare il territorio campano, unendo virtualmente le tre coste della Campania (Costiera Sorrentina, Amalfitana e Cilentana) con le isole di Ischia, Procida e ovviamente Capri,
Seicento indirizzi e oltre 40 itinerari per scoprire luoghi di incanto per una pausa di gusto. Un territorio davvero fantastico, già meta del Grand Tour. In vendita già dal 25 giugno scorso, nelle migliori edicole e negli store digitali, è stato pensato in un comodo formato ricco di informazioni ed editoriali.
Tra i ristoranti inseriti spiccano ad Amalfi il nuovo Sensi Restaurant, l'Hotel Santa Caterina, La Caravella, il Lido Azzurro, Marina Grande, il Pesce d'Oro, lo Smeraldino, la Taverna dei Briganti, da Teresa e Donna Stella.
Ad Atrani invece sono presenti 'A Paranza, le Arcate e le Palme.
Arrivando a Cetara invece troviamo Acquapazza, Al Convento con la sua nuova Cuopperia e infine la Cianciola.
Tra Conca dei Marini e Furore abbiamo il Refettorio del Monastero Santa Rosa Hotel & SPA, la Tonnarella e Hostaria Da Bacco.
Nella sezione dedicata a Maiori e Minori troviamo il ristorante Dedalo, il Faro di Capo d'Orso, la Torre Normanna dei fratelli Proto, il nuovo Bistrot Divin Baguette, il Giardiniello dei fratelli Di Bianco e la nuova Pasticceria / Bistrot / Pizzeria di Sal De Riso a Minori in Via Roma, 80.
Molto affollata la sezione dedicata a Positano, chiaro segno della grande offerta di qualità di questa cittadina, con la Cambusa, Chez Black, Donna Rosa, il Next2, il Rada, La Serra dell'Hotel Le Agavi, La Sponda dell'Hotel Sirenuse, Da Vincenzo, Il San Pietro con Zass, Capricci Positano e Il Fornillo.
A Praiano invece troviamo La Cala delle Lampare, La Moressa e il Vivaro Lounge Bar di via Capriglione.
Per Scala e Ravello sono segnalati l'Antica Cartiera dell'Hotel Marmorata, Il Belvedere dell'Hotel Caruso Belmond, Cumpà Cosimo, Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone, la Locanda Moresca, Al Ristoro del Moro, Il Rossellini's di Palazzo Avino, La Bottega di Villa Maria, la Trattoria Da Lorenzo a Scala.
Chiudono le segnalazioni con Tramonti e Vietri Sul mare dove compaiono la Trattoria San Francisco, la Pizzeria Vaccaro, il Ristorante 24 da Lucia, l'Araba Fenice, il mitico Pascalò e la piccola Bruschetteria ad Albori aperta nel 1982.
Tra i locali segnalati da non perdere per la loro "dolcezza" ci sono la Pasticceria Pansa di Amalfi, La Pasticceria Napoli di Maiori, la Pasticceria del Maestro Sal De Riso.
Alla stesura della guida hanno contribuito prestigiose firme del giornalismo enogastronomico: Paolo Boccacci, Adele Brunetti, Carmela Camisa, Carmen Davolo, Sepastiana Gjoni, Antonella Maresca, Stefano Petrella e Pasquale Raicardo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105737105
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...