Tu sei qui: GourmetIl risotto con limone candito e colatura di alici di Alessandro Tormolino del “Sensi” di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 13:05:21
Da Vissani a Iaccarino, da Colagreco a Locatelli, Alessandro Tormolino vanta una lunga esperienza con i nomi più importanti della ristorazione. Oggi è l'executive chef del Sensi Restaurant di Amalfi dove propone una sua personale cucina a metà strada tra l'innovazione e la tradizione.
Tra i suoi capolavori vi proponiamo la ricetta presentata alla "Chef's Collection" dello scorso 16 novembre all'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi. Si tratta del Risotto con acqua di pomodoro giallo, calamaretti spillo, limone candito, caviale di cottura di alici e aglio nero.
Ingredienti per 4 persone:
280g di riso Carnaroli (Azienda Agricola Salera)
1 l di acqua di pomodoro giallo
2 limoni Sfusato Amalfitano
400 g di brodo
200 g di calamaretti spillo
40 cl di olio evo
20 g di burro di Normandia
q.b. sale fino
Caviale di colatura di alici
30 g colatura di alici
70 cl di acqua
2 g di agar agar
Croccante all'aglio nero
2 g di aglio nero
10 g di nero di seppia
10 g di sale fino
40 g di zucchero
50 g di farina di mandorla
50 g di farina 00
50 g di burro
Per il croccante all'aglio nero: in una ciotolina unire tutti gli ingredienti, versare il composto in una teglia e cuocere in forno a 160° per circa 20 min. Per il caviale di colatura: in un pentolino unire tutti gli ingredienti, portare ad ebollizione. Dopodiché versare il tutto in un biberon e far gocciolare il composto in una ciotola con olio freddo da congelatore.
In una casseruola tostare il riso a fiamma bassa, salare e bagnare con acqua di pomodoro giallo e brodo vegetale e cuocere lentamente. Infine mantecare il risotto con il burro. Lasciare riposare coperto per un minuto. In un piatto di portata posizionare il risotto al centro, infine aggiungere sopra i calamaretti spillo, il caviale di colatura, il croccante di aglio nero e il limone candito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105325107
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...