Tu sei qui: GourmetL'iconico "Dolce d'Amalfi" di Sal De Riso al TG2 Dossier Storie /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), martedì 27 ottobre 2020 18:18:14
Il Dolce d'Amalfi di Sal De Riso è ormai iconico, non solo perché rappresenta l'espressione più autentica dei sapori, dei colori e dei profumi della Costiera Amalfitana, ma anche perché col suo formato non troppo grande e la sua alta capacità di conservazione, è il souvenir preferito di chi viene a visitare la Divina e vuole portarsene un pezzo a casa.
Un prodotto così amato da meritarsi un posto al TG2 Dossier Storie, raccontato da Maria Concetta Mattei. «Il cibo è formidabile in Campania, da Napoli alla Costiera Amalfitana, dalla Penisola Sorrentina a Pompei, chef, maestri pasticceri e pizzaioli investono in ricerca e rinnovano l'alfabeto del gusto con prodotti d'eccellenza del territorio», ha affermato la conduttrice, nell'introdurre la specialità di Sal De Riso.
È stato l'inviato Luigi Carbone a visitare il Bistrot di Via Roma, a Minori, e scoprire la preparazione del Dolce d'Amalfi, «un dolce dalla forma del sole e il gusto inconfondibile del limone d'Amalfi IGP. Dura tre mesi senza conservanti, ma solo con l'equilibrio degli ingredienti», ha spiegato il Maestro Pasticciere ANPI.
«Mi diverte ancora sperimentare - ha detto Sal De Riso - e mettere insieme degli ingredienti e far emozionare la gente».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104925109
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...