Tu sei qui: GourmetLa ricetta della "Golosa alle fragole" di Sal De Riso: su Rai Uno l'omaggio al Piccolo Coro di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 18:22:29
Con l'arrivo della primavera, lo studio di "È sempre mezzogiorno" di Rai 1 si riempie del profumo e del sapore delle fragole grazie a Sal De Riso, il noto pasticcere di Minori.
In occasione dei 50 anni del Piccolo Coro di Amalfi, composto da giovani talenti, il Maestro Pasticcere della Costiera amalfitana, nonché Presidente AMPI, ha preparato una "Golosa alle Fragole", un gesto di affetto e sostegno verso queste giovani promesse della musica.
La richiesta è arrivata dall'allieva Rita Pansa, che ha scritto ad Antonella Clerici per fare una sorpresa alle maestre Lella Avossa, Amalia Amendola e Maria Buonocore, oltre che all'organista Enzo Alfieri. La torta è stata già "spedita" e sarà presto recapitata per la loro gioia.
Ma vediamo come prepararla anche a casa.
Pan di spagna alla vaniglia
Bagna alla vaniglia
Per il disco di meringa:
3 albumi
250 g di zucchero
Per la crema al mascarpone:
350 ml di latte
150 g di mascarpone
9 tuorli
150 g di zucchero
36 g di amido di mais
1 baccello di vaniglia
2 g di sale
400 g di panna montata
Per i cubetti alle fragole:
600 g di fragole
120 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
20 ml di succo di limone
10 g di buccia grattugiata di limone
10 g di gelatina
Basilico
Per la base di meringa, montare gli albumi a temperatura ambiente con una parte dello zucchero fino ad ottenere una meringa lucida e ferma. Trasferire il composto in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia da 10 mm e formare - sulla teglia rivestita con carta forno - dei dischi di meringa del diametro della torta, che andranno messi in forno a 130° per 2 minuti, quindi abbassare a 100° e lasciare asciugare per 180 minuti.
Per la crema, scaldare il latte e - a parte - lavorare i tuorli con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungere l'amido e stemperare la pastella ottenuta con il latte caldo. Far addensare sul fuoco, mescolando, quindi togliere dal fuoco ed unire il mascarpone. Lasciar raffreddare in frigorifero e incorporare la panna montata.
In una ciotola, mettere le fragole a pezzetti, lo zucchero, la vaniglia, il succo e la buccia di limone. Profumare con delle foglie di basilico spezzate con le mani e lasciare macerare in frigorifero.
Inserire il disco di meringa sul fondo di una tortiera, quindi montare la torta aggiungendo uno strato di crema al mascarpone e fragole marinate. Poggiare sopra il pan di Spagna inzuppato e coprire con un altro strato di crema, altre fragole e ancora un disco di pan di Spagna. Coprire con della crema a filo della tortiera, quindi congelare e sformare la torta quando sarà bella soda. Capovolgerla e decorarla a piacere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100571105
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...