Tu sei qui: GourmetLa rubrica del TG5 Gusto a Tramonti per una golosa ricetta a km0, “Lo Scrigno di Capitignano”
Inserito da (Redazione), lunedì 1 agosto 2022 10:33:08
Ieri è andato in onda per la rubrica del Tg5Gusto di Gioacchino Bonsignore la ricetta del gustosissimo Scrigno di Capitignano, un piatto di gnocchi con zafferano, aglio, olio, diversi tipi di farina e limone.
In collegamento da Capitignano, frazione di Tramonti, sovrastato dalle secolari vigne della Costiera, l'inviato di Canale5 è in compagnia di Raffaella Amato, titolare e chef dell'agriturismo "Il Tintore", che mostra passo per passo come prepararla.
Materie prime sono i tipici prodotti del territorio, coltivati direttamente nel giardino dell'azienda: lo sfusato amalfitano (chiamato così per la sua forma affusolata) e la farina di farro, accompagnati da aglio e zafferano nato da bulbi inviati dall'Abruzzo.
Il piatto vede l'utilizzo di tre tipi di farine: la farina di farro, la farina di mais bianco e quella di mais rosso, impastati con acqua e legati dall'amido della patata.
Mentre a parte si cucina un aglio, olio e peperoncino con zafferano e le zeste di limone (la parte esterna dell'agrume), si lessano gli gnocchi e si fanno saltare in padella con aggiunta di altro zafferano e limone.
Infine vengono impiattati in uno sfusato tagliato in due.
Raffaella Amato che mostra la fantastica ricetta, normalmente insegna a cucinar a turisti americani, australiani, cinesi, entusiasti del territorio e dei suoi prodotti, a riprova della grande biodiversità e straordinarietà del nostro Paese, ricco di luoghi magici come questo.
"Questo - annuncia l'amministrazione comunale- "è soltanto il primo degli appuntamenti dedicati a Tramonti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103956106
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...