Tu sei qui: GourmetNatale Giunta e il suo legame con la Divina: «Amo la Costiera Amalfitana perché mi ricorda la mia Sicilia»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 novembre 2019 16:30:19
In un interessante articolo pubblicato lo scorso 21 novembre su L'Ora di Cronache, diretto da Andrea Pellegrino, lo chef Natale Giunta, volto noto di Rai Uno e consulente del Ristorante dei Cappuccini del cinque stelle lusso NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, ha raccontato il suo legame con Amalfi e la sua vita da scortato dopo le intimidazioni della mafia.
«La mia terra di origine, la Sicilia, è per certi versi gemella della Costiera Amalfitana - ha detto in un'intervista ad Andrea Bignardi -. A tre ore di navigazione da qui arrivo nella mia casa di Panarea. Gli agrumi, lì come qui, la fanno da padroni, e sono il prodotto che apprezzo maggiormente nel nostro patrimonio enogastronomico».
Quindi il racconto delle vicende che hanno portato lo Stato ad assegnargli la scorta. «Nel 2013 - racconta -ho denunciato mafiosi che cercavamo di estorcermi il denaro e di sottrarre le mie aziende. Ho denunciato ma la mia scelta ha procurato delle conseguenze per certi versi peggiori di quelle che mi aspettavo. Ho subito una serie di intimidazioni, ragion per cui lo Stato ha deciso di assegnarmi una scorta sotto la quale vivo da allora. Poi le indagini hanno portato all'arresto di coloro che avevo denunciato, ma nonostante ciò la mia vita da allora è radicalmente cambiata».
Cambiata, ma senza rinunciare alla libertà: «Ho sempre cercato di vivere liberamente. Forse quest'esperienza mi ha dato ancor più sicurezza nel fare le cose e mi ha reso più determinato nell'andare avanti e nel superare ogni ostacolo», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106614108
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...