Tu sei qui: GourmetOtto soci dell'Associazione Pizza Tramonti inseriti nella guida "Pizzerie d’Italia 2024" di Gambero Rosso
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 settembre 2023 12:09:47
Sono ben otto i soci dell'Associazione Pizza Tramonti ad essersi ritagliati uno spazio nella nuova guida Pizzerie d'Italia 2024: a cura di Gambero Rosso, raccoglie i migliori locali del nostro paese in cui gustare una pizza al piatto o al taglio.
Ad aggiudicarsi i tanto agognati Tre Spicchi sono stati Giovanni Mandara, con una votazione di 92/100 per la "Piccola Piedigrotta" (a Reggio Emilia), Bruno De Rosa, con la sua "Tric Trac" (a Legnano) che ha ottenuto un punteggio di 91/100, e Fortunato Amatruda, con una votazione di 90/100 per la sua "Anima Romita" (a Crema).
Quarto membro dell'Associazione Pizza Tramonti ad essere premiato da Gambero Rosso è il giovane fuoriclasse Vincenzo Nese, figlio di tramontani, che si è aggiudicato il Premio Speciale S. Pellegrino e Acqua Panna per il Pizzaiolo Emergente per la sua "Vasame" a Sorrento. Appena 28 anni, Nese è il perfetto esempio della nuova generazione di pizzaioli che sta crescendo all'ombra della tradizione e dell'innovazione.
"Un traguardo importantissimo per i nostri maestri, che entrano di diritto nell'olimpo delle pizzerie italiane: Gambero Rosso, infatti, inserisce nella propria Guida solo i locali che, di anno in anno, hanno dimostrato di eccellere per aspetti come la cura delle materie prime, il legame con il territorio, la preparazione e la cottura degli impasti, ma anche la capacità di proporre nuovi abbinamenti recuperando al tempo stesso l'utilizzo di prodotti antichi", ha detto il presidente dell'APT Vincenzo Savino.
I successi di Mandara, De Rosa, Amatruda e Nese arrivano a poche settimane da un altro grande risultato ottenuto da un altro pizzaiolo dell'Associazione: a inizio settembre Antonio Erra si è laureato Campione dei Campioni al Campionato Italiano Pizza in Tour 2023, ottenendo il pass per il Mondiale Pizza Expo 2024 di Las Vegas. Nella Guida di Gambero Rosso figura con l'Agriturismo Da Regina (Tramonti) tra i Due Spicchi, grazie a un punteggio di 82/100. Ancora, Due Spicchi sono andati a Marco e Francesco Giordano de Le Rondinelle di Brescia (85/100), a Gennaro Giordano della Nuova Piedigrotta 2 di Reggio Emilia (80/100) e al Fortino di Don Peppe di Reggio Emilia (80/100).
Insomma, continua la striscia di risultati positivi ottenuti dall'Associazione Pizza Tramonti, a testimonianza di una realtà che inizia a diventare sempre più officina di talenti, accogliendo al suo interno professionisti in grado di primeggiare in ogni competizione e in ogni categoria.
"Non sbaglieremmo nel dire che la nostra Associazione è sempre più un'Associazione di Campioni: i successi recenti si sommano a quelli degli anni passati, frutto di una strategia vincente che ha fatto di formazione, ricerca e gioco di squadra i suoi principali punti fermi. Il futuro non ci riserverà meno sorprese: sono sicuro che nei prossimi anni numerosi altri mastri pizzaioli della nostra Associazione sapranno affermarsi su palcoscenici nazionali e mondiali. Ora è il momento di goderci il successo dei nostri soci e amici, a cui vanno le mie più sentite congratulazioni", ha chiosato il presidente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101439107
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...