Tu sei qui: GourmetPasquale Cerchia di Maiori rappresenterà la Campania e la Costa d'Amalfi a "Cuochi d'Italia" su TV 8
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 marzo 2021 15:23:06
L'avevamo annunciato in anteprima lo scorso febbraio, ma adesso è ufficiale: lo chef di Maiori Pasquale Cerchia è tra i 20 concorrenti che parteciperanno a Cuochi d'Italia, su TV 8.
Ogni italiano è orgoglioso della propria cucina, e quella mediterranea è considerata da sempre la migliore. La caratteristica principale è la sua semplicità che, grazie alla tradizione e alle proprie usanze, regala sapori unici e inconfondibili. Cuochi d'Italia si propone di scoprire il piatto forte di ogni regione.
Per la 18esima edizione, ancora una volta Chef Cristiano Tomei sarà alla guida dello show culinario che vede sfidarsi le regioni italiane, mentre i rinomati Chef Gennaro Esposito e Diego Rossi valuteranno i piatti preparati dai concorrenti.
La vera cucina italiana sarà ancora una volta teatro culinario per 20 cuochi tradizionali che si sfideranno a colpi di piatti tipici e sapori genuini per aggiudicarsi il titolo di Miglior Cuoco Regionale d'Italia.
La prima puntata andrà in onda giovedì 1° aprile alle 19,30. La Campania non trionfa dalla sesta edizione... Che sia la volta buona?
Cristiano Tomei
Classe '74, Chef Cristiano Tomei, negli ultimi anni si è fatto riconoscere per una tipologia di cucina all'insegna del "genio e sregolatezza".
Nato a Viareggio, in gioventù trascorre lunghi periodi all'estero, dal Sud America al Nordafrica. Ognuno di questi viaggi influenza il suo modo di studiare e scoprire la cucina. Interagisce con nuovi mondi culinari che lo porteranno a ideare e aprire il suo famoso ristorante "L'Imbuto". Qui Tomei offre un'esperienza culinaria basata su creatività, qualità delle materie prime e tecniche di cottura mai banali.
ll ritorno all'uso di elementi primitivi in cucina, la rigorosità nella scelta dei prodotti e una certa dose di estrosità definiscono la cucina di questo grande Chef.
Gennaro Esposito
Classe 1970, volto noto della cucina italiana e vero esperto della cucina di territorio.
Si avvicina alla cucina da giovanissimo, comincia a studiare con Giancarlo Vissani per poi passare a lavorare nei ristoranti del grande chef Alain Ducasse a Montecarlo e Parigi.
Decide di tornare nella sua terra per mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti all'estero e apre il ristorante "La Torre del Saracino". Le stelle Michelin non tardano ad arrivare e la sua cucina viene riconosciuta come forte binomio tra veracità e innovazione.
Disciplina, creatività e prodotti d'eccellenza del territorio sono alcuni dei punti che caratterizzano la sua esperienza culinaria.
Diego Rossi
Miglior Chef 2020 per Identità Golose, è oggi tra i cuochi più conosciuti e apprezzati del panorama italiano. Il suo "Trippa", a Milano e in tutta Italia, è un punto di riferimento per la cucina contemporanea. La sua cucina si basa sul recupero delle tradizionali ricette regionali italiane, con le tecniche innovative acquisite dopo anni di esperienze stellate in giro per l'Italia.
(Foto: Leopoldo De Luise per Positano Notizie)
Leggi anche:
Lo chef di Maiori Pasquale Cerchia tra i 20 concorrenti che parteciperanno a Cuochi d'Italia su TV 8
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105545107
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...