Tu sei qui: GourmetPasticceria Pansa, ad Amalfi la Colomba è al limone e conservata in carta realizzata a mano
Inserito da (admin), domenica 25 marzo 2018 12:06:47
Dal 1830 l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi è tappa irrinunciabile per chi visita il piccolo borgo da cui prende il nome la Costiera più bella del mondo. Accanto ai dolci della tradizione, la Pastiera napoletana, il Casatiello, le uova realizzate con cioccolato di altissima qualità, il pezzo forte della casa è la Colomba artigianale al limone.
La colomba di Pansa sprigiona un bouquet di aromi e profumi che annunciano all'olfatto quello che il gusto scoprirà: un prodotto di assoluta eccellenza. Le scorzette candite di limone IGP Costa d'Amalfi "Sfusato" unite alla buccia di limone grattugiata provengono dalla splendida Villa Paradiso, ubicata a pochi passi dal centro storico di Amali, mentre la glassa è di nocciole di Giffoni, zucchero a granelle e mandorle.
Materie prime ricercate, rispetto della tradizione, sacrificio e professionalità: questi gli ingredienti principali della produzione Pansa, che è limitata, proprio a garanzia di qualità e raffinatezza. La pregiata carta di Amalfi lavorata a mano, avvolge il prodotto, legandolo ancor di più alla nobile tradizione artigiana e alla gloriosa storia amalfitana. Pasticceria Pansa è un marchio di fabbrica, tra i più prestigiosi d'Italia, da 185 anni.
INGREDIENTI: Farina 00, cubetti limone,burro,tuorli, zucchero, lievito madre, acqua, bacche di vaniglia, sale, limone grattugiato.
Glassa:Zucchero,nocciole di Giffoni, albume, amido di mais, zucchero a granelle, mandorle.
In evidenza gli allergeni
Tempi di conservazione:45 giorni dalla data di produzione. Si consiglia di consumarla quanto prima per preservare le caratteristiche organolettiche proprie di un prodotto naturale.
E-COMMERCE Sul sito web www.pasticceriapansa.it, il portale che racconta un territorio e una storia lunga 185 anni, una sezione è dedicata all'e-commerce per la vendita online dei prodotti a marchio Pansa, che recepisce le più moderne regole di user experience, garantendo all'utente una navigazione migliorata nella fruibilità e la possibilità d'acquisto con pochi clic.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109222103
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...