Tu sei qui: GourmetRegala il Natale, il panettone artigianale dello Chef Ciro Iovine /foto
Inserito da (Admin), lunedì 22 novembre 2021 19:18:14
di Rosa Cinque, Travel Food Blogger e creatrice del portale rosacinque.it
Il panettone è il re indiscusso del Natale italiano: se ne parla e lo si mangia così tanto da essere diventato oggetto del desiderio.
Oggi sembra normale, ma il panettone ha attraversato tutte le generazioni. E la Generazione Z lo ha decretato prodotto di tendenza: ma solo se artigianale! La proposta artigianale cresce di anno in anno, soprattutto tra i giovani orientati sul prodotto di qualità. Sperimentano e non acquistano un panettone artigianale per fare colazione o merenda, ma per regali e ricorrenze "speciali".
Lo scelgono fidandosi del passaparola tra amici o via social, dei negozi di fiducia o della notorietà del pasticcere.
Ed è da Ciro Iovine, chef del ristorante "Il Ritrovo", che arriva la proposta "Regala il Natale". Giovane chef vicano, Ciro inizia la sua carriera all'Antica Osteria Nonna Rosa. Gira l'Italia e dopo il diploma fa tappa in Toscana, per ritornare in sede nella bella Positano.
Alla guida de Il Ritrovo, propone comfort food in chiave moderna alternati a piatti storici del locale. Introduce, inoltre, un menù giornaliero che segue la stagionalità dei prodotti. Ad ampliare la tradizione e per addolcire ogni palato propone il suo panettone artigianale: un piacere dei sensi che deriva da un lavoro lento e paziente e da ingredienti di altissima qualità. E' già disponibile presso il Ristorante "Il Ritrovo" nelle tre versioni: classico, al pistacchio e al cioccolato.
Buoni, belli e accontentano tutti: i regali gastronomici rappresentano il regalo perfetto per gli amanti della buona tavola. Ma donerete anche un'emozione, un sapore inconfondibile e un momento memorabile.
Insomma anche per il panettone è questione di gusti, di tempo, di chimica ed è inutile pensare che esista semplicemente "il migliore"!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105126106
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...