Ultimo aggiornamento 2 giorni fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: GourmetSal De Riso "non solo chiacchiere": a Carnevale ci vuole il Cioccolaccio

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Gourmet

Minori, Costiera Amalfitana, Dolci, Tradizioni, Chiacchiere, Frappe, Cioccolato, Carnevale

Sal De Riso "non solo chiacchiere": a Carnevale ci vuole il Cioccolaccio

Chi non ricorda il "sanguinaccio", la crema di ciccolato tipica del carnevale e fatta con il sangue di maiale, ovviamente nella ricetta del Maestro Sal non c'è traccia di sangue ma il sapore è molto simile

Inserito da (Admin), lunedì 28 febbraio 2022 11:40:02

Le chiacchiere, a seconda della regione italiana in cui vengono preparate, assumono nomi diversi: Frappe a Roma, Bugie in Piemonte, Crostoli o Galani in Veneto, in Toscana diventano i Cenci. Quello che è certo è che tutta Italia a Carnevale le prepara.

Per Sal De Riso "non solo chiacchiere" per il Carnevale infatti la sua versione viene accompagnata con il "Cioccolaccio" in cui intingere il tradizionale dolce con zucchero a velo trasformandolo in un vero capolavoro di dolcezza. Questa versione cremosa di cioccolato ricorda il "Sanguinaccio", anticamente preparato in questo periodo dalle famiglie in Costiera Amalfitana, mischiando il sangue del maiale macellato alla cioccolata.

Per ottenere delle Chiacchiere tutte dello stesso spessore, che in cottura si riempiranno di bolle e dalla sfoglia friabile che si scioglie in bocca, il Maestro Salvatore De Riso, membro e presidente dell'AMPI (Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani) consiglia di stendere la sfoglia con la macchina della pasta.

 

Ingredienti:

Per il cioccolaccio:

800 g acqua

400 g zucchero

200 g cacao amaro in polvere

30 g amido di mais

140 g cioccolato fondente al 70%

250 g latte condensato

60 g burro fresco

Sale

Per le chiacchiere:

100 g burro

1 g sale

75 g zucchero

175 g uova intere

25 g vino bianco

500 g farina "00"

Una bacca di vaniglia

Cannella q.b.

Scorza di agrumi grattugiata

Olio di girasole

 

Procedimento:

🎊Per il cioccolaccio: in un pentolino capiente, miscelare lo zucchero con il cacao, l'amido di mais e il sale.

🎊Stemperare le polveri con l'acqua pian piano con l'aiuto di un frustino.

🎊Unire il latte condensato e cuocere a fuoco moderato come se fosse una crema pasticcera.

🎊Lasciar bollire il Cioccolaccio per circa 2 minuti e toglierlo immediatamente dalla pentola rovesciandolo in un contenitore d'acciaio.

🎊Inserire nella crema ancora calda il cioccolato fondente e raffinare con l'aiuto di un frullatore ad immersione.

🎊Quando avrà una temperatura di circa 40°C inserire il burro ed emulsionare bene.

🎊Riempire delle coppette di vetro mono porzioni e decorare con pinoli e cubetti di cedro candito.

🎊Per le chiacchiere: in un contenitore capiente, miscelare lo zucchero con la cannella, la polpa della bacca di vaniglia e il sale.

🎊Unire il burro morbido e amalgamare alternando con le uova, l'acqua, il vino bianco e la buccia grattugiata di agrumi.

🎊Fare una pastella liscia e ben miscelata ed unire infine la farina setacciata. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e leggermente elastico.

🎊Lasciar riposare l'impasto in frigo ricoperto con pellicola trasparente per circa un'ora.

🎊Con l'aiuto della macchinetta, stendere la pasta ad uno spessore a circa 1 mm.

🎊E tagliarla a piacere formando le chiacchiere quindi friggerle in olio bollente girandole più volte finché saranno dorate.

🎊Scolare le chiacchiere su carta assorbente e lasciar raffreddare; una volta fredde spolverare con zucchero a velo e servirle insieme al cioccolaccio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101329106

Gourmet

Marina Grande di Amalfi riapre il 14 marzo: un nuovo capitolo di gusto e tradizione

La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....

Amalfi, dopo i lavori di restyling riapre oggi la storica Pasticceria Pansa

Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...

La Pasticceria Pansa porta l'eccellenza della Costiera Amalfitana al Sigep World

Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...

Amalfi, i panettoni di Terrazza 17: l’eccellenza artigianale firmata Roberto Russo

Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa regala un Natale al cioccolato con la sua favola natalizia

La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...