Tu sei qui: Notizie, LifestyleAperte le candidature per i figuranti del Corteo Storico della Regata di Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 17:06:50
Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi ha ufficialmente avviato la raccolta delle candidature per la partecipazione al Corteo Storico in occasione della 70ª edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, che si terrà il 18 maggio 2025 ad Amalfi.
Il Corteo Storico rappresenta uno dei momenti più suggestivi della Regata, rievocando il glorioso passato delle quattro Repubbliche Marinare attraverso la rappresentazione di episodi e personaggi storici. La sfilata amalfitana è ispirata alla società della repubblica campana agli inizi dell'XI secolo, periodo di massimo splendore della città.
Tra i protagonisti della rievocazione spiccano il duca, massima autorità cittadina, e i cavalieri con spadone, i cui paramenti furono successivamente adottati dai membri dell'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme. L'episodio storico proposto è il matrimonio tra Giovanni I, figlio e co-reggente del duca Mansone I, e la nobildonna salernitana Regale, simbolo dell'ingresso del giovane nell'arena politica. I costumi utilizzati sono stati ideati negli anni Cinquanta dallo scenografo Roberto Scielzo.
Gli interessati a partecipare al Corteo Storico dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre domenica 30 marzo 2025 alle ore 23:59, compilando il modulo online allegato al presente bando. La selezione avverrà seguendo le indicazioni contenute nella guida storica redatta dal prof. Giuseppe Gargano, "Fondamenti storici e storico-artistici per l'organizzazione del Corteo Storico di Amalfi", al fine di garantire la massima accuratezza nella rievocazione.
Una volta scaduto il termine per la presentazione delle domande, i partecipanti riceveranno comunicazioni in merito alla modalità di valutazione delle candidature, che prevede un incontro in presenza presso gli uffici del Comune di Amalfi.
I figuranti selezionati si impegneranno a mantenere un comportamento responsabile e conforme al personaggio storico interpretato, rispettando le indicazioni fornite dal Comitato. Dovranno inoltre avere cura del costume loro assegnato, utilizzandolo nel rispetto delle regole e restituendolo secondo le modalità indicate al momento della consegna.
Si precisa che la partecipazione al Corteo Storico è su base volontaria, senza alcun compenso o rimborso previsto.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo e-mail staffcorteoregata@gmail.com .
La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare rappresenta un'occasione unica per immergersi nella storia di Amalfi e contribuire a mantenere viva una tradizione che da settant'anni celebra il passato glorioso delle città marinare. Un'opportunità imperdibile per chi ama la storia e desidera vivere da protagonista una delle manifestazioni più iconiche della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154101
Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...
Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della...
AMALFI - L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato tra cielo e mare nell'ex convento dei Cappuccini del XIII secolo, si conferma ancora una volta protagonista del territorio non solo per il suo fascino unico, ma anche per il suo impegno nel sociale. Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle...
Arte come aggregazione, rigenerazione urbana e soprattutto strumento per riannodare i fili della propria identità e della propria storia. Una storia da raccontare anche ai tanti visitatori che affollano il borgo durante tutto l'anno. Questo il filo conduttore che tiene assieme le installazioni, dislocate...
Amalfi si appresta a restituire splendore a uno dei suoi edifici simbolo. Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio, sarà oggetto di un importante intervento di restauro delle facciate promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano. I lavori prevedono il recupero degli...