Ultimo aggiornamento 6 giorni fa S. Massimo vescovo

Date rapide

Oggi: 8 gennaio

Ieri: 7 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e StorieAlla ricerca della Costiera Amalfitana per legami familiari perduti

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Storia e Storie

Alla ricerca della Costiera Amalfitana per legami familiari perduti

Uno degli antenati dell'autore era Siconolfo, il primo principe del principato longobardo di Salerno

Inserito da (Maria Abate), domenica 14 ottobre 2018 15:34:55

In questo articolo vi proponiamo l’avvincente viaggio del reporter di "The Wall Street Journal" Michele Siconolfi (nella foto) alla ricerca delle proprie origini. Il suo cognome, infatti, trae origine dal nome di un principe longobardo, Siconolfo, che fece insediare suo fratello Sicardo ad Amalfi nell’Alto Medioevo. Per questo motivo - in una ricerca suggestiva tra chiese e vicoli - il giornalista si è recato a Salerno e poi in Costiera Amalfitana per rintracciare informazioni sul proprio antenato, scoprendo che Siconolfo e Sicardo non fossero propriamente amati da salernitani e amalfitani.

Di seguito l’articolo integrale:

Mentre cercavo le nostre radici in un recente pellegrinaggio nel sud Italia, io e la mia famiglia ci siamo resi conto che dovevamo prendere il buono con il cattivo e, a volte, con il brutto. Nella città di Amalfi i poster più oscuri erano appesi ovunque su antiche mura che raffiguravano un personaggio dall'aspetto diabolico in un cappuccio nero. Scopro che era un parente lontano.

Sicardo, il fratello del principe Siconolfo - uno dei miei nobili antenati longobardi - era il cattivo della vita reale in "Amalfi 839 d.C.", un musical che viene eseguito nella cittadina costiera. La trama descrive il momento storico chiave in cui Sicardo conquistò la grande città marittima e imprigionò i suoi cittadini. Una guida di viaggio nel nostro hotel lo chiamava "sadico" e diceva che "indeboliva fisicamente e mentalmente la popolazione sottomessa" di Amalfi. Il musical si conclude quando il popolo di Amalfi conquista l'indipendenza dal siciliano longobardo, pugnalando a morte nel processo.

Un'eredità piuttosto oscura in effetti. Ma mentre la nostra ricerca si svolgeva e rintracciavamo gli indizi ancestrali nelle biblioteche, nelle chiese, nei municipi, in un antico villaggio e nei resti di un castello tentacolare, abbiamo scoperto un lato molto più luminoso del nostro patrimonio. Il nostro viaggio investigativo di due settimane - intrapreso da mia moglie e da me e dai nostri due figli, due cugini e un coniuge - è stato ispirato dal mio nonno immigrato italiano, che ci raccontava bambini anni fa che avevamo linee di sangue tedesche come discendenti dei Longobardi, un Tribù germanica che ha dominato l'Italia prima dei Normanni. Abbiamo iniziato a Roma, presso la Biblioteca Angelica, una biblioteca costruita nel 1604 che è nascosta in un cortile della chiesa vicino a Piazza Navona. Lì, tra le pile di libri di epoca medievale, abbiamo scavato un manoscritto del 1627 che riportava la storia delle famiglie della regione di Salerno. I miei cugini hanno tradotto il testo. Sfogliando alcune centinaia di pagine delicate, attenti a non strapparle, abbiamo colpito l'oro: riferimenti dettagliati alla regola di Siconolfo e di altri principi longobardi. Alcune pagine includevano alberi genealogici, grafici e diagrammi.

Quindi abbiamo preso un treno in direzione sud e noleggiato un furgone per esplorare la provincia di Salerno, che comprende la Costiera Amalfitana (fui eletto a percorrere le scogliere terrificanti), e ci siamo recati a Palazzo Suriano, nella piccola città di Vietri sul Mare. Da lì, ci lanciavamo in direzioni diverse ogni giorno. Un pomeriggio, vagammo tra i resti del medievale Castello di Arechi che si trova in cima a una montagna sopra la città di Salerno. Il principe Siconolfo visse là 1200 anni fa; fu il primo principe del principato longobardo di Salerno. I muri di pietra, le arcate e i cortili sono ancora imponenti. Attraverso le feritoie a muro usate una volta per difendersi dai nemici, abbiamo visto delle capre che vagavano per i terreni, con le campane che risuonavano. Mentre salivamo le scale del castello, una forte pioggia batteva la proprietà e una nebbia si levava intorno alla fortezza. Scendendo verso il centro di Salerno, abbiamo notato una strada di nome Vico Siconolfo, dal nome del nostro antenato, su una piccola mappa della città. Abbiamo cercato l'antica sezione della città vicino al Duomo di Salerno, una chiesa dell'XI secolo, e presto abbiamo scoperto che la "strada" era un vicolo buio, stretto, di 200 piedi, fiancheggiato da archi e sporcizia. Asciugamani appesi alle finestre, insieme a un debole odore di pericolo.

Un altro giorno, abbiamo fatto tappa ​​a Cava de Tirreni, dove abbiamo incontrato Loredana Caserta, una guida della città di Salerno che avevamo assunto per aiutarci nella nostra ricerca. Nelle settimane precedenti il ​​nostro viaggio, la signora Caserta ha scovato i documenti di famiglia nella regione. Sopra il monastero cappuccino del sontuoso Hotel Scapolatiello, ha mappato un albero genealogico. Ha notato che il principe Siconolfo aveva costruito una torre nella città ancestrale della nostra famiglia che ha portato al suo nome, Guardia Lombardi - "Guardia dei Longobardi".

Abbiamo guidato per due ore su tortuose strade di montagna per arrivarci: un rigoglioso villaggio di cereali a nord-est della Costiera Amalfitana e un'area chiamata Case Siconolfi, o Case dei Siconolfi. Quando entrammo in una piazza, suonarono le campane della chiesa del XIV secolo, dove molti dei nostri antenati furono battezzati. Un monumento di guerra contiene file di nomi dei Siconolfi uccisi in combattimento. Ci siamo avventurati nel Municipio, un piccolo municipio. L'archivista della Guardia Lombardi Luigi Di Santo, che è sposato con un Siconolfi, ha tirato fuori i registri dei registri di nascita dei nostri antenati, scritti in fiorita scrittura italiana. Sfogliando un libro che documenta pagine e pagine di parenti, Di Santo ha ridacchiato: "Tutti Siconolfi".

Prima del nostro viaggio avevamo raggiunto i lontani parenti in Guardia Lombardi e allertato i nostri piani. Giuseppe Siconolfi, un cugino di terzo grado, ci ha incontrato per guidare verso la vicina zona agricola in cui è cresciuto. Nella sua casa adiacente alla casa in cui è cresciuto mio nonno, la madre di Giuseppe, Giovanna, ci ha offerto una gloriosa festa di prosciutto, lasagne, mozzarella e vino rosso, tutti fatti in casa dalla fattoria. Tra un morso e l'altro, ha allargato il nostro albero genealogico, attingendo a un piccolo pezzo di carta. Ho chiesto al papà di Giuseppe, Angelomaria, da quanto tempo la nostra famiglia esisteva in Guardia Lombardi. "Per sempre", mi ha risposto, con un colpetto della mano. Per centinaia di anni, i Siconolfi hanno vissuto e sono morti nelle case passate da una generazione all'altra. Siamo rimasti colpiti dalle loro vite semplici e sane, tutte legate alla vita terrestre di oggi che probabilmente non sono molto diverse da quelle dei nostri antenati che vivevano in altri secoli sulle stesse colline e coltivavano la stessa terra.

Abbiamo imparato a conoscere il musical solo quando siamo arrivati ​​nel centro di Amalfi, e abbiamo immediatamente comprato i biglietti per uno spettacolo, messo in scena in un antico arsenale. Incappucciato e malizioso, Sicardo era un tiranno e un assassino. "Prendo quello che voglio senza che nessuno dica no", ha annunciato cantando, per "la nostra nobile causa lombarda". Una donna amalfitana ha gridato che l'assassinato Sicardo "ha rubato i nostri ricordi". Scontri di coltelli e spade sono scoppiati sul palco vicino a noi. Lo scrittore e regista, Ario Avecone - un nativo di Amalfi che ha anche interpretato l'eroe del musical - ci ha assicurato che non nutre rancore verso la nostra famiglia. Anzi, ci ha invitato a fare foto con il cast, tra cui Antonio Speranza, che ha interpretato il personaggio assassino di Sicardo e ci ha spronato a imitare la sua faccia. Sorrideva mentre ci indicava, dicendo allegramente in italiano: "Cugini!"

Clicca qui per l’articolo originale

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108727104

Storia e Storie

La tradizione della pizza ad Amalfi nel giorno dei defunti

di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....

Operazione "Avalanche": la guerra vista dalla grotta di Sant’Elena ad Amalfi

Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...

L'estate amalfitana negli anni sessanta: tre immagini di Amalfi realizzate da fotografi tedeschi

L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...

Da Amalfi a Parigi, Franco Gambardella espone un suo scatto alla Galerie Joseph Le Palais

Di Maria Abate Tra le foto di 444 fotografi provenienti da tutto il mondo, tra il 24 e il 26 maggio, a Parigi, sarà esposta anche quella di Franco Gambardella. Il giovane amalfitano, in arte "Franco Gambs", è reduce dalla mostra "Iconic Photo Show", che si è tenuta a Milano lo scorso settembre. E, dopo...

“Uno strano tipo”, il film del 1963 con Celentano girato in Costiera Amalfitana /VIDEO

In un sabato mite di fine inverno, il gruppo Cava Storie pubblica un'altra chicca dal suo archivio storico. Questa volta si tratta di scene del film "Uno Strano Tipo", girate in Costiera Amalfitana. Diretta dal regista Lucio Fulci, la pellicola uscì nelle sale cinematografiche nel 1963. Tra i principali...