Ultimo aggiornamento 2 giorni fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e Storie“Gusta Minori”, da 22 anni in Costa d'Amalfi l'evento che coniuga teatro e buon cibo

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Storia e Storie

“Gusta Minori”, da 22 anni in Costa d'Amalfi l'evento che coniuga teatro e buon cibo

Migliaia le prenotazioni da parte dei visitatori che parteciperanno anche quest'anno alla kermesse, consapevoli di vivere una nuova emozione

Inserito da (Maria Abate), sabato 18 agosto 2018 14:17:18

È giunto alla 22esima edizione il Gusta Minori, evento che ogni estate coniuga tradizioni enogastronomiche con musica, danza e teatro.

Il Gusta Minori è un melange di arte, cultura, spettacolo e gastronomia di qualità, di promozione delle tipicità locali e di produzione di spettacoli, con musiche e testi originali. Una manifestazione che ripropone il piccolo comune costiero quale luogo di riposo e di otium, com'era per gli antichi romani (e lo testimoniano i resti di una Villa Marittima risalente al I secolo d.C).

 

Sulla spinta dei numerosi consensi e dei successi conquistati nel corso degli anni, il Gusta Minori rappresenta la perfetta combinazione tra spettacolo e degustazione di appetitosi prodotti tipici, tra estro creativo e storia delle nostre origini, supportato dagli Enti che dall'inizio hanno creduto e sostenuto il progetto: la Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Camera di Commercio, il Comune di Minori e la Comunità Montana Penisola Amalfitana. Inoltre, la Gusta Minori Corporation, organizzatrice della kermesse, negli anni ha stretto collaborazioni importanti con la Fondazione Carnevale di Putignano, il Consorzio Gragnano Città della Pasta, l'Associazione Nazionale Città del Castagno, il Giffoni Film Festival.

 

Nella "città del gusto", come si è autoproclamata la cittadina costiera in un Consiglio comunale pubblico e solenne il 9 giugno 2002, alla presenza del Premio Nobel Dereck Walcott, che in quella sede fu anche proclamato cittadino onorario, tra arte, folklore, paesaggio, in un percorso di eventi culturali che fanno da filo conduttore in una vacanza ideale, l'ospite riesce a cibare la mente e gli occhi e a scoprire la buona tavola e il buon vino, coccolato da chi attribuisce solidi valori all'accoglienza, a mettere a proprio agio il turista e a stabilire con lui una vera comunicazione, sostanziale e non formale.

 

Quest'anno, filo conduttore dell'evento sarà il tema: "Varietà o diversità, varia è la vita e varie son le età, non cambia il mondo se tu non ridi mai, allora varia la tua vita e....sorriderai!", con uno slogan creato da Gerardo Buonocore, da sempre ideatore e autore delle musiche inedite, e Gennaro Monti. Dal 24 al 26 agosto negli angoli del suggestivo borgo saranno messi in scena diversi generi di varietà, da quello napoletano all'operetta, dalle arie d'opera e dal circo felliniano al teatro di Brecht.

 

Gusta Minori è divenuto negli anni un appuntamento turistico che vanta grandi presenze di pubblico internazionale. Il format, creato a 4 mani con Lucia Amato, è ormai una garanzia di successo, unico nel suo genere, coinvolge in un percorso itinerante per le vie del centro storico attori ,cantanti, soubrette, ballerini illusionisti, acrobati, musicisti e comparse in un'atmosfera da set cinematografico "en plein air".

 

AL GUSTAMINORI 2018 VIA MARE CON TRAVELMAR

a Minori via Mare con TRAVELMAR

da Salerno, piazza della Concordia ore 18.00 - 20.00

Rientro per Amalfi e Salerno ore 0.30

Per informazioni tel. 089.872950 e www.travelmar.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103023101

Storia e Storie

Amalfi o Positano? Il fascino senza tempo della Costiera che confonde

Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...

1953, Amalfi: l'ingresso da Atrani e l'epoca d'oro della SS163

La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...

La tradizione della pizza ad Amalfi nel giorno dei defunti

di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....

Operazione "Avalanche": la guerra vista dalla grotta di Sant’Elena ad Amalfi

Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...

L'estate amalfitana negli anni sessanta: tre immagini di Amalfi realizzate da fotografi tedeschi

L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...