Tu sei qui: Storia e StorieLa Costiera Amalfitana su “Gente”: la bellezza tra i vicoli e in barca con le dolcezze di Pansa
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 agosto 2020 12:01:58
Un "dolcissimo" giro in barca per i lettori della rivista GENTE, tra le più diffuse riviste di attualità italiane. La Costa d'Amalfi - e i mille motivi per venire a visitarla - è in edicola in un reportage che spazia dalla storia all'attualità su un unico fil rouge, quello dell'amore.
La Costiera amalfitana, infatti, scrive "Gente", è il paradiso degli innamorati, un posto sconsigliato a chi non ama. Dalle foto antiche di Jackie Kennedy sulla Fiat 600 decappottabile alle immagini del Chiostro dell'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi: tutto è fascino e innamoramento.
A parlare di dolcezza è Andrea Pansa, che ha condotto la redazione alla scoperta della "Capitale" in una gita via mare. Sulla barca c'è una bellezza locale, Michela Narciso, già sposa ducale per il Capodanno Bizantino, che accetta l'omaggio di Pansa: le scorzette candite al limone, tipica specialità irrinunciabile quando si giunge ad Amalfi.
«Stiamo vivendo un'estate insolita, ma gli amalfitani hanno ripreso con ottimismo le loro attività e molte imprese hanno riaperto nonostante le incertezze, compiendo una scelta che conforta anche i dipendenti. Da parte nostra ci siamo impegnati per riattivare servizi e spazi pubblici dedicati in particolare all'accoglienza turistica e alla mobilità sul territorio», ha detto all'articolista il sindaco Daniele Milano.
Dopo un tuffo emozionante nell'Infinity Pool del Belmond Hotel Caruso di Ravello, un pranzo con le prelibatezze dello chef Mimmo Di Raffaele.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109216102
Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...
La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...
di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...