Tu sei qui: Storia e StorieNH Collection Grand Hotel Convento sponsor ufficiale del galeone di Amalfi / Foto
Inserito da (admin), domenica 26 maggio 2019 18:55:59
L'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi sarà lo sponsor ufficiale del galeone azzurro di Amalfi impegnato il prossimo sabato (1 giugno 2019, ndr) nella 64esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'evento tanto atteso da tutti i cittadini della Costa d'Amalfi quest'anno si disputerà a Venezia.
Grande soddisfazione per il General Manager Giacomo Sarnataro che in un post ha fatto i suoi auguri a tutti i membri dell'equipaggio: "Felici e Onorati di essere lo Sponsor Ufficiale del Team del Galeone Azzurro di Amalfi - Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare - Forza Ragazzi!!!"
La società a cui fa capo anche il Grand Hotel Convento di Amalfi era già sponsor dell'imbarcazione amalfitana ma, fino allo scorso anno, sul galeone compariva solo il logo della NH Group.
Continua in questo modo l'attività dell'istrionico direttore Sarnataro che, dopo aver raggiunto il prestigioso traguardo che ha visto assegnare la categoria lusso al suo meraviglioso albergo, è riuscito ad ottenere dalla società la sponsorizzazione diretta del Galeone. Un atto simbolico che avvicina ancora di più il territorio e i suoi cittadini a questa struttura divenuta ormai sinonimo di Amalfitanità nel mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105926101
Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...
La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...
di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...