Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello iniziativa green in collaborazione con Legambiente e il supporto dei rocciatori di Cardine SRL /Foto
Inserito da (Admin), sabato 26 novembre 2022 15:42:49
Tubi di plastica, lattine, bottiglie, cassette e tanto altro materiale raccolto, sono il risultato di un'operazione di pulizia avvenuta questa mattina in un'area impervia in località Sambuco, frazione di Ravello.
L'intervento, voluto dall'amministrazione comunale, in collaborazione con Legambiente, è stato eseguito, a titolo completamente gratuito, dai rocciatori esperti della ditta Cardine SRL, il cui prezioso lavoro è normalmente destinato alla messa in sicurezza di territori fragili, come la Costiera Amalfitana.
A fine lavori sono stati rimossi più di sei sacchi di rifiuti, trasportati dal vento o gettati dal bordo della strada verso il vallone sottostante.
"Opera di incivili, cui abbiamo posto oggi rimedio - ha dichiarato in un post social il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier - Si tratta di un nuovo appuntamento per la pulizia del territorio comunale, per restituire quel decoro al quale tutta la comunità di Ravello tiene in modo particolare, sia per preservare il nostro ambiente e la nostra qualità della vita che per tenere sempre alta l'immagine offerta ai turisti".
Per Michele Buonomo, di Legambiente Campania, l'iniziativa "E' un richiamo forte a quanti continuano a compiere gesti gravi ed insensati. Gravi perchè mettono a repentaglio la sicurezza dei costoni, insensati a fronte di un puntuale ed efficiente sistema di raccolta dei rifiuti, di qualsiasi tipo, messo in atto dal Comune di Ravello e, ormai, di tutti i comuni campani".
Alla mattinata di ieri hanno preso parte anche il vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi, l'amministratore della Cardine SRL, Angelo Grimaldi e le maestranze de L'Igiene Urbana Evolution (società che si occupa della pulizia e del decoro della Città della Musica, ndr) coordinate da Luca Capozzoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101112104
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...