Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Esperienze, sapori e tradizioni: la Divina entra ufficialmente nella rete Slow Food Travel

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Dal 10 al 13 aprile 2025 la neonata Comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi si presenta con un ricco programma di eventi: 19 appuntamenti tra trekking, tour nei limoneti, degustazioni e cooking class per scoprire il territorio attraverso i suoi protagonisti. Coinvolti produttori, cuochi, artigiani e guide locali per un viaggio autentico tra gusto, natura e cultura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 13:28:43

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità locali.

L'iniziativa prenderà il via dal 10 al 13 aprile 2025 con un fitto calendario di appuntamenti che coinvolgerà borghi, sentieri e produttori locali da Agerola a Vietri sul Mare, passando per Amalfi, Tramonti, Praiano, Minori e Maiori.

Cuore del programma sarà il weekend dall'11 al 13 aprile, durante il quale viaggiatori e appassionati potranno partecipare a ben 19 esperienze autentiche, che spaziano dai trekking nei sentieri panoramici della Costiera ai tour nei limoneti e vigneti eroici, dalle cooking class con cuochi locali alle degustazioni guidate di prodotti tipici e Presìdi Slow Food, fino a incontri con contadini, casari, artigiani, pescatori e osti che ogni giorno custodiscono con passione i saperi della tradizione.

Il progetto si inserisce nel più ampio disegno della Condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, la Comunità Slow Food Travel. Ad aprire ufficialmente le attività sarà la giornata di giovedì 10 aprile a Maiori, con il Mercato della Terra Slow Food in Corso Reginna (dalle 16:00) e, a seguire, la Festa Slow Food a Palazzo Mezzacapo con piatti in degustazione preparati da cuochi della Costiera con ingredienti locali e Presìdi Slow Food. Grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, partner dell'evento, una particolare attenzione sarà dedicata allo Sfusato Amalfitano che sarà proposto nelle sue varianti più tipiche, dal limoncello al gelato al limone. Il Consorzio parteciperà anche curando parte della scenografia, che in questo modo richiamerà il prodotto principe della Costiera.

«Slow Food Travel è molto più di un'etichetta - spiegano gli organizzatori - è un invito a riscoprire il valore del tempo, dell'incontro e del territorio. In Costa d'Amalfi si traduce in un percorso fatto di relazioni autentiche, esperienze dirette, rispetto per l'ambiente e per la cultura locale».

Ogni esperienza sarà su prenotazione e a pagamento, con sconti riservati ai tesserati Slow Food. Tutti i dettagli sugli eventi e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito authenticamalficoast.it o contattando l'infopoint turistico di Praiano al numero 089 874557 o via mail all'indirizzo infopoint@distrettocostadamalfi.it.

Con la nascita della Comunità Slow Food Travel, la Costiera si conferma ancora una volta non solo luogo di straordinaria bellezza paesaggistica, ma destinazione d'eccellenza per un turismo che vuole emozionare, educare e lasciare un segno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10172104

Territorio e Ambiente

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...

I raggi del primo mattino accendono Amalfi, Atrani e la magia della Costiera

La bellezza della Costiera Amalfitana non smette mai di incantare, ma ci sono momenti in cui la natura sembra superare sé stessa. È il caso di questo scatto aereo, realizzato all'alba dal fotografo e imprenditore vietrese Carlo De Felice, che immortala la magia delle prime luci del giorno mentre accarezzano...

Nuovo asilo nido a Vettica di Amalfi: investimento da oltre 850mila euro per il sostegno alle famiglie

L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha approvato un importante progetto che prevede la realizzazione di un nuovo asilo nido nella frazione di Vettica. Il progetto, che avrà un investimento complessivo di 854.000 euro, si propone di ampliare l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia, rispondendo...

Amalfi: 16 novembre pulizia dei fondali marini per la salvaguardia dell'ambiente

Sabato 16 novembre 2024, il Porto di Amalfi ospiterà una nuova giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini, coinvolgendo 20 apneisti e subacquei in un'iniziativa che unisce tutela ambientale e sensibilizzazione comunitaria. Promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele...