Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare installato il Potlatch sul varco del vettore meccanico /FOTO

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Vietri sul mare, Costiera amalfitana, potlatch

A Vietri sul Mare installato il Potlatch sul varco del vettore meccanico /FOTO

Una vera e propria opera d'arte, ma anche un esempio, raro, di grande segnaletica urbana, funzionale all'orientamento di turisti e visitatori

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 08:42:39

Vietri sul Mare porta della Costa d'Amalfi. Da sabato è indicato a caratteri policromi mosaicati proprio all'ingresso del centro costiero celebre per la produzione della ceramica. Nel pomeriggio è stata infatti inaugurata la grande nuova installazione ceramica "a spezzato" sui bianchi muri al varco del vettore meccanico.

Un intervento che identifica con pezzi di maioliche dai colori vivaci, mediterranei, tra mare, costa e cielo, l'anima di Vietri e di tutta la Costiera Amalfitana, patrimonio mondiale dell'Umanità. Si tratta di un'opera collettiva: tutti i pezzi che la compongono sono infatti stati donati da artieri, imprenditori e collezionisti vietresi, italiani ed esteri. E tutti, tranne che in un caso, sono stati frantumati prima di essere posati. Ci si è ispirati a un rito tribale, quello del Potlatch, che consisteva nella rinuncia a beni individuali a favore della coesione e della fortuna di una comunità intera. Sulla base vincolante dei materiali liberamente offerti alcuni specialisti come Enzo Biffi Gentili, ideatore del progetto e direttore artistico del Premio Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", iniziativa della quale si celebra il ventennale.

Una vera e propria opera d'arte, ma anche un esempio, raro, di grande segnaletica urbana, funzionale all'orientamento di turisti e visitatori. Alla cerimonia di scoprimento dei pannelli il sindaco Giovanni De Simone, il delegato alla Ceramica Daniele Benincasa; l'assessore a Turismo, Spettacolo, Cultura e Comunicazione Antonello Capozzolo; il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Angela Infante; il direttore artistico del Premio Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica" Enzo Biffi Gentili; gli architetti Giancarlo Solimene e Daniela Scalese con la designer grafica Silvia Virgillo e alcuni artieri vietresi tra i quali il maestro Franco Raimondi hanno elaborato e attuato il piano di posa. In tanti, non soltanto cittadini vietresi, ad apprezzare l'opera e a compiacersi.

«Impreziosiamo - ha detto il Primo Cittadino - l'ingresso di Vietri sul Mare, con una vera e propria opera d'arte. Ci abbiamo lavorato tanto ed ora questo mosaico diventa realtà».

Leggi anche:

L'artista tedesca Ulrike Weiss realizzerà un "sacrificio ceramico" con la tecnica del Potlatch a Vietri sul Mare

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108413108

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...