Ultimo aggiornamento 2 giorni fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi i cantieri scuola “Pontinpietra” per imparare a costruire archi in muratura e strutture di legno

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, Pontinpietra

Ad Amalfi i cantieri scuola “Pontinpietra” per imparare a costruire archi in muratura e strutture di legno

Nei giorni 11 e 12 ottobre 2019 Amalfi diventa un cantiere scuola collettivo, al quale le persone potranno liberamente partecipare, semplicemente recandosi sul posto, ed imparare a costruire archi in muratura, strutture temporanee, e altro ancora

Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 ottobre 2019 10:36:58

Per due giorni largo Piccolomini ad Amalfi diventa un cantiere scuola collettivo, al quale le persone potranno liberamente partecipare, semplicemente recandosi sul posto, ed imparare a costruire archi in muratura, strutture temporanee, e altro ancora. Questo grazie ai "Cantieri scuola collettivi" promossi da Pontinpietra con il patrocinio del Comune di Amalfi nei giorni 11 e 12 ottobre 2019. L'invito ai cantieri aperti è rivolto a tutti, ai cittadini interessati alla loro comunità, ai giovani che vogliono avvicinarsi alle tecniche costruttive tradizionali, ai professionisti, alle amministrazioni pubbliche, ai turisti che vogliono sperimentare la vita di comunità attraverso "l'imparare facendo".

"Cantieri Scuola Partecipati e il loro ruolo nell'attivazione di comunità" ha raggiunto la sua seconda edizione, questa volta scegliendo come location Amalfi, per riscoprire il ruolo delle tecniche tradizionali, dell'artigianato e delle nuove architetture in auto-costruzione nella rigenerazione degli spazi e, appunto, nell'attivazione della comunità.

Venerdì 11 ottobre alle 14.00 c'è l'avvio e la presentazione del cantiere collettivo, che alle 14,30 sarà seguito da una visita all'Antico Arsenale della Repubblica, guidata dal professor Giuseppe Gargano del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che spiegherà la fattura delle volte in pietra viva della struttura. Alle 15.00 si torna con gli architetti Marco Terranova, Andrea Fiore, Paolo Robazza, Luigi Di Pietro e l'ingegnere Gianfranca Mastroianni in largo Duca Piccolomini per creare strutture temporanee in autocostruzione. I partecipanti progetteranno insieme e impareranno praticamente a lavorare con il legno, creare archi in muratura e la tecnica della pittura a fresco. Dalle 18.00 alle 20.00 il cantiere sarà accompagnato da "Musica&Poesia", facendo entrare in gioco anche la cultura come attivatore sociale, con Franco Arminio.

Sabato 12 ottobre i cantieri scuola andranno avanti dalla mattina, dalle 9.30 alle 13.00 con i laboratori sulle volte in muratura e di autocostruzione col legno. Saranno accompagnati nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 19.00 dal confronto sul "Ruolo della formazione nelle esperienze di comunità" con progettisti, docenti e makers. Capire come attivare le comunità tramite la formazione sarà il tema centrale delle riflessioni comuni attorno a cui ognuno porterà il proprio contributo. Saranno raccontate le esperienze di Ex Fadda, l'ex Asilo Filangieri, il coworking La Capagrossa ed aperto il confronto con Ilda Curti e Roberto Covolo sulla progettazione partecipata, insieme al contributo delle istituzioni locali: Comune di Amalfi, EAV Ente Autonomo Volturno, l'Ordine degli Ingegneri di Salerno e i docenti Universitari che quotidianamente fanno della formazione la loro missione. Nelle stesse ore andrà avanti anche il cantiere sulla pittura a fresco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103011104

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...