Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi celebra Sant'Andrea Apostolo: 30 novembre la Corsa del Patrono sulla scalea del Duomo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 novembre 2019 12:15:36
Sant'Andrea Apostolo è il patrono della Città di Amalfi, che lo celebra due volte l'anno: il 27 giugno ed il 30 novembre.
Se quella di giugno ricorda un miracolo compiuto da Sant'Andrea per salvare la città, la festa del 30 novembre cade nel giorno in cui il calendario della Chiesa Cattolica celebra l'apostolo.
La Festa di Sant'Andrea è l'evento più amato dagli amalfitani, residenti e non. Tutti cercano di essere presenti in Piazza Duomo ad attendere l'uscita della splendida statua di bronzo dell'apostolo Andrea dalla maestosa cattedrale, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza. L'effigie del Santo viene accompagnata in processione per le strade di Amalfi, regalando ai fedeli ed ai visitatori momenti di emozione e di scoperta del cuore più nascosto e più antico della cittadina. Quello legato ai riti della fede e della devozione al suo protettore.
Accompagnata dai fedeli e dalla banda musicale, la processione - dopo aver attraversato la città - si conclude con la celebre e spettacolare corsa su per la scalea della cattedrale dedicata a Sant'Andrea. I portatori, tutti vestiti di rosso, salgono correndo la maestosa accompagnati dalla marcia del Mosè in Egitto di Rossini e incitati dalla folla di fedeli. Giunti in cima la tensione si scioglie in un sentito applauso, che coinvolge tutta la piazza e si scioglie nell'emozione e nella commozione del saluto al Patrono.
Alle 5 e 30, come tradizione, sulla Tomba dell' Apostolo, sarà intonato il canto dell' ufficio delle letture e di lodi e la successiva celebrazione eucaristica.
Alle 7 e alle 8 e 30, nella Basilica superiore, vengono celebrate altre due Sante Messe. Alle 10 il Solenne Pontificale presieduto dall'arcivescovo Metropolita di Salerno, monsignor Andrea Bellandi, e animato dalla schola cantorum "Cantate Domino Aloysiana" della Cattedrale di Amalfi.
Al termine, il corteo processionale per le vie del centro storico col busto argenteo del Patrono che giungerà spiaggia e rientrerà in Cattedrale al termine della tradizionale corsa.
A sera, alle 18,30, la Messa Solenne che terminerà con la reposizione della statua nello "stipo". Alle 20 spettacolo pirotecnico a cura della ditta "Senatore" di Cava de' Tirreni.
(Foto: Michele Abbagnara)
Leggi anche:
Pietro Capuano e la traslazione delle reliquie di Sant'Andrea ad Amalfi dopo la quarta crociata
La processione di Sant'Andrea di Amalfi ne "La macchina ammazzacattivi" di Rossellini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101627103
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...