Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Mercoledì del CAI in Costa d’Amalfi: un suggestivo itinerario da Cetara per il Monte dell’Avvocata
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 gennaio 2020 12:38:15
Appuntamento da non perdere per gli appassionati delle montagne della Costa d'Amalfi e del trekking. Per "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi" è stato pensato un suggestivo itinerario da Cetara per il Monte dell'Avvocata.
L'escursione è prevista per mercoledì 15 gennaio con partenza alle 7:45 con auto proprie in Piazza Flavio Gioia ad Amalfi oppure alle 8:30 a Cetara, alla fermata del bus SITA.
Il percorso è un anello che parte dal centro di Cetara (nei pressi del Municipio) e termina nel punto di partenza dopo aver attraversato le località Cappella Vecchia ed il Monte Avvocata. Si tratta di un trek impegnativo, della durata di circa 8 ore (soste incluse) e non adatto a persone poco allenate.
«Visto dall'alto, il piccolo borgo marinaro ci apparirà ancor più bello e caratteristico - ha detto il direttore d'escursione Gennaro Pisacane -. Inoltre potremo apprezzare le risorse montane di questa cittadina che, come tutte le altre della Costa d'Amalfi, ha avuto nella parte interna la sua economia più florida fino al 1950 circa, grazie in particolare alle produzioni del pregiato "sfusato amalfitano", rese possibili dalla straordinaria presenza d'acqua, che le attente persone del luogo hanno saputo preservare nel corso dei secoli».
È necessario munirsi di scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico "a strati", pantaloni lunghi, giacca a vento o mantellina antipioggia, pranzo a sacco ed acqua, bastoncini telescopici. Chi verrà in auto potrà parcheggiare gratuitamente in un qualsiasi parcheggio pubblico comunale lasciando esposto sul parabrezza un cartello con la scritta "PARTECIPANTE ALL'ESCURSIONE CAI DEL 15.1.2020". Tale facoltà è stata gentilmente concessa dal Comune di Cetara a sostegno delle iniziative del CAI e dell'importante opera svolta dall'associazione per il recupero e la valorizzazione dei territori montani. I non soci che intendono partecipare all'escursione devono comunicare, entro oggi, martedì 14 gennaio, i propri dati anagrafici al Direttore di Escursione per la stipula dell'assicurazione giornaliera al costo di 6 euro.
AVVERTENZA: Il direttore di escursione si riserva di modificare in parte l'itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell'escursione nei tempi prefissati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109813105
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...