Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Tramonti è il primo in Costiera Amalfitana ad approvare il Regolamento di tutela degli animali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 dicembre 2020 15:04:10
«Il Comune di Tramonti, nell'ambito dei principi e indirizzi fissati dalle leggi, promuove il rispetto, la cura ed il diritto alla presenza, nel proprio territorio, degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile di una morale biocentrica e dell'ambiente».
Si legge così nell'esordio del Regolamento di tutela degli animali votato all'unanimità nell'ultimo Consiglio comunale del Polmone Verde della Costa d'Amalfi, che si è tenuto ieri sera, 30 dicembre 2020.
Un passo molto atteso in un paese dalla spiccata vocazione naturalistica, che ha raccolto la piena soddisfazione dell'Ente Nazionale Protezione Animali - Comitato Costa d'Amalfi, che da tempo ne invocava l'applicazione.
Al fine di favorire la corretta convivenza fra umani ed animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente, si legge nel Regolamento, «il Comune promuove e sostiene iniziative ed interventi rivolti alla conservazione degli ecosistemi, degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali». Pertanto, «condanna e persegue ogni manifestazione di maltrattamento verso gli animali».
Ai padroni di animali da compagnia, si chiede di prendersene cura con dedizione. «È vietato tenere cani ed altri animali all'esterno sprovvisti di un idoneo riparo», si legge nel documento, come pure «è vietato tenere cani e gatti in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all'interno dell'abitazione o isolarli in cortili, rimesse, box cantine oppure segregarli in contenitori o scatole, anche se poste all'interno dell'appartamento».
Per combattere il fenomeno del randagismo, «è vietato abbandonare qualsiasi tipo di animale, sia domestico che selvatico in qualunque parte del territorio comunale, compresi giardini, parchi e qualsiasi tipologia di corpo idrico».
«Chiunque rinvenga animali randagi, vaganti o abbandonati è tenuto a comunicarlo alla Polizia Municipale e al Servizio Veterinario Azienda ASL competente per territorio».
Nel regolamento si dispone anche il divieto di «spargere o depositare in qualsiasi modo e sotto qualsiasi forma, su tutto il territorio comunale, alimenti contaminati da sostanze velenose in luoghi ai quali possano accedere animali».
Agli animali detenuti dai residenti è, inoltre consentito l'accesso «su tutti i mezzi di trasporto pubblico operanti nel Comune di Tramonti».
Non mancano norme inerenti il decoro urbano: «In ogni luogo o area pubblica o di uso pubblico (vie, piazze, giardini, marciapiedi, uffici, ecc.) dell'intero territorio comunale, i proprietari e/o detentori a qualsiasi titolo di animali, anche diversi dai cani, mentre li conducono hanno l'obbligo di dotarsi di idoneo strumento di raccolta e di rimuovere immediatamente gli escrementi solidi prodotti dagli stessi, che potranno essere conferiti nei cassonetti o contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro del luogo».
«Sono più che soddisfatto - ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato a Positano Notizie -. Tramonti è il primo comune che ha accolto la nostra richiesta, si spera che gli altri seguiranno le sue orme. Ringrazio maggioranza e opposizione per l'approvazione in Consiglio, il Sindaco Amatruda e il Vicesindaco Savino per aver appoggiato la nostra causa. Noi, come sempre siamo a disposizione e speriamo in una lunga e proficua collaborazione».
SCARICA IL REGOLAMENTO IN BASSO IN ALLEGATO
(Foto: Maria Abate, Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106420107
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...