Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Living & Loving Cetara”: il corto degli studenti per School Movie 2019 / VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 settembre 2019 10:38:23
Hanno partecipato a "School Movie" gli studenti di Cetara e - se giungeranno in finale - vedranno il proprio cortometraggio proiettato al Giffoni Film Festival. School Movie è una rassegna cinematografica per istituti scolastici e consiste nella realizzazione di cortometraggi da parte degli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado su tematiche delicate ed importanti: la Legalità a 360° ed il Territorio.
Sei ragazzi vanno in spiaggia a giocare a palla e prendere il sole. E mentre tutti si addormentano, uno di loro si allontana per andare a prendersi un gelato. Al risveglio gli amici si accorgono della sua assenza e si dividono per cercarlo: ha inizio un viaggio attraverso le bellezze di Cetara. Una sosta alla Torre Vicereale tra le opere in Ceramica di Ugo Marano, una tappa al porto in mezzo ai pescatori, un giro nei limoneti terrazzati, una corsa a chi arriva prima alla Fontana. Alla fine Riccardo spunta fuori da solo e gli amici si scattano un selfie. In un video di 9 minuti tutto ciò che di bello si può trovare a Cetara: tradizioni e cultura, paesaggi da mozzare il fiato e luoghi interessanti.
A improvvisarsi attori e registi gli alunni della classe 3^E dell'I.C. Vietri sul Mare-Cetara: Beatrice Apicella, Giuseppina Bosco, Giacomo Caso, Salvatore Caso, Gioele De Crescenzo, Pasquale Della Rocca, Gaetano Di Crescenzo, Pietrangelo Di Crescenzo, Vincenza Nicidiata Di Crescenzo, Gaetano Esposito, Giuseppe Ferrigno, Michelle Ferrigno, Francesca Gelo, Agnello Daniele Giordano, Francesca Pia Giordano, Gennaro Giordano, Teresa Giordano, Lorenzo Liguori, Francesco Maria Milano, Sara Paolillo, Sabrina Pappalardo, Vincenzo Pappalardo, Luigi Sperandeo, Francesca Pia Zuriello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106516104
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...