Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteServizio Civile: Amalfi cerca 8 volontari. Domande entro il 10 febbraio

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi, Servizio Civile, volontari, domande

Servizio Civile: Amalfi cerca 8 volontari. Domande entro il 10 febbraio

Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 13:22:17

È aperta fino al 10 febbraio 2023 (ore 14:00) la possibilità di candidarsi a diventare volontario del Servizio Civile presso il Comune di Amalfi: otto posizioni disponibili, da impiegare nei due seguenti progetti.

  • IN RETE: 4 volontari assegnati

Area d'intervento: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL TURISMO SOSTENIBILE E SOCIALE E DELLO SPORT (Sportelli informa)

  • INSIEME PER IL TERRITORIO: 4 volontari assegnati

Area d'intervento: PROTEZIONE CIVILE (Diffusione della conoscenza e della cultura della protezione civile e attività di informazione alla popolazione)

La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali. Ente proponente: Associazione EXPOITALY

 

TRATTAMENTO ECONOMICO: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto - vedere Art. 1 del bando.

ULTERIORI MISURE: il progetto prevede un periodo di tutoraggio finalizzato a facilitare l'accesso al mercato del lavoro degli operatori volontari durante gli ultimi 3 mesi di servizio - vedere scheda elementi essenziali del progetto sul sito www.expoitaly.it e Art. 1 del bando.

REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE: sono quelli previsti dall'Art. 2 e 3 del bando.

OBIETTIVI E CONTENUTI PRINCIPALI DEL PROGETTO: vedere scheda elementi essenziali del progetto sul sito www.expoitaly.it.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E SELEZIONE DEI CANDIDATI: vedere Art. 5 e 6 del bando e "Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con piattaforma DOL" sui siti www.scelgoilserviziocivile.gov.it - www.expoitaly.it

  • La domanda di partecipazione deve essere PRESENTATA ESCLUSIVAMENTE ONLINE attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
  • Per accedere alla compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere registrarsi sistema SPID "Sistema Pubblico di Identità Digitale" sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
  • Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente in modalità ONLINE sulla piattaforma DOL, è fissato entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2022. Oltre tale termine le domande non saranno accettate dal sistema.
  • Le domande trasmesse con modalità diverse da quella ONLINE non saranno prese in considerazione.
  • Il giorno successivo alla presentazione, occorre conservare la ricevuta di attestazione rilasciata via e-mail dal Sistema di Protocollo del Dipartimento.

Per l'attribuzione dei punteggi si applicheranno i criteri ed i valori fissati dal sistema di reclutamento e selezione dell'Ente proponente approvato dagli organi competenti - vedere scheda elementi essenziali del progetto.

Il luogo, la data e la modalità del colloquio selettivo saranno pubblicati sul sito www.expoitaly.it - SENZA ULTERIORE AVVISO.

La pubblicazione del calendario dei colloqui selettivi ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e IL CANDIDATO CHE, PUR AVENDO PRESENTATO LA DOMANDA, NON SI PRESENTA AL COLLOQUIO NEI GIORNI STABILITI È ESCLUSO DALLA SELEZIONE per non aver completato la procedura.

A completamento di quanto sopra valgono le istruzioni emanate dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale, nonché quelle di cui al bando di concorso.

(Foto: Giovanni Rende)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101615103

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...